Notiziario
Notiziario 26/02/2021
Proroga tecnica
TAR. In materia di appalti pubblici, sussiste una netta distinzione tra le proroghe contrattuali «che consentono se espressamente previste negli atti di gara il prolungamento della durata del contratto alle stesse condizioni ove adeguatamente motivato» e le proroghe c.d. tecniche «che consentono soltanto il passaggio da un vincolo contrattuale all’altro per il tempo strettamente necessario al completamento della gara indetta».
Notiziario 11/02/2021
GLI APPALTI DI PROGETTAZIONE GUIDANO LA CORSA DI ASMECOMM A GENNAIO ANCORA +11,5%
Notiziario 21/10/2020
VAIRANO E ANAC, DAVIDE CONTRO GOLIA Un piccolo Comune casertano si ribella all’Anticorruzione e il Tar gli dà ragione, virale la notizia sui social
È diventata virale con un post Facebook la notizia della sconfitta in Tribunale di ANAC, ad opera di un piccolo Comune casertano di seimila abitanti, Vairano Patenora.
Notiziario 28/09/2020
ANAC SCONFITTA AL TAR DA UN PICCOLO COMUNE
Il Tribunale amministrativo di Napoli con Sentenza n. 3982/2020 ha bocciato la richiesta dell’Autorità di bloccare una procedura di gara del Comune di Vairano Patenora (CE), per l’efficientamento della pubblica illuminazione
Notiziario 07/08/2020
SOSTITUIRE IL CODICE APPALTI CON LE NORME EUROPEE - ALMENO PER LE GARE SOPRA SOGLIA
«Chiarezza sulle gare sopra soglia: stop al Codice e applicazione diretta delle Direttive europee». È questa la principale proposta di emendamenti al Decreto Semplificazione depositata presso la Commissione Lavori Pubblici del Senato da ASMEL
Notiziario 21/07/2020
ASMECOMM: 90 GIORNI E CHIAVI (DEL CANTIERE) IN MANO
Attraverso la rete di committenza Asmecomm le procedure di gara durano in media 90 giorni dalla determina a contrarre all'aggiudicazione
Notiziario 30/06/2020
CONDANNA ANAC, RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Dalla Sicilia riceviamo riscontro alla ns. circolare del 18 giugno, sulla condanna inflitta ad ANAC
Notiziario 30/06/2020
MANCATA TRASPARENZA, ASMEL AVEVA RAGIONE!
Mentre ANAC inaugura il nuovo sito su cui campeggia un “promuoviamo la trasparenza”, il TAR Lazio manda di traverso le bollicine, con una sentenza che condanna l’Autorità proprio per mancata trasparenza