Nuovo Regolamento e-procurement: Asmecomm già pronta con gare digitali dal bando all’aggiudicazione

La categoria

04/11/2021

In attesa della pubblicazione delle Linee Guida AgiD, che conterranno le regole tecniche per la realizzazione dellepiattaforme necessarie per lo svolgimento delle attività connesse alle procedure di acquisto e di negoziazione dei contratti pubblicilo scorso 26 ottobre 2021 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto di Funzione Pubblica n. 148 con il  Regolamento recante modalità di digitalizzazione delle procedure dei contratti pubblici, da adottare ai sensi dell’articolo 44 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n.50. Asmecomm, come già accaduto in passato, si ritrova ad essere all’avanguardia con procedure di gara già interamente digitalizzate, dal bando all’aggiudicazione, anticipando dunque il Regolamento e pronta a fornire a tutti i Comuni un servizio “chiavi in mano” che consente un immediato e sicuro adeguamento ai nuovi provvedimenti. Il regolamento, infatti, in attuazione dell'articolo 44, comma 1, del codice degli appalti, fissa i principi della digitalizzazione delle procedure di gara e le modalità di interconnessione dati tra le pubbliche amministrazioni, anche nel rispetto di quanto previsto dal Piano triennale per l'informatica della pubblica amministrazione, adottato ai sensi dell'articolo 14-bis, comma 2, lettera b), del CAD. Il regolamento prevede la digitalizzazione delle fasi procedurali: accesso alla piattaforma telematica, identificazione elettronica, scambi di informazioni, tracciabilità, gestione dei documenti di gara, delle procedure e degli accessi agli atti, partecipazione alle gare, verifica requisiti, fino alla gestione digitale delle attività della commissione. 

indietro

Titolo

torna all'inizio del contenuto